| 
         Lotta biologica Malattie Le tillandsie sono molto resistenti alle malattie ad eccezione della cocciniglia, è molto importante diagnosticarla presto e combatterla con armi efficaci, poi trattarle periodicamente con dosi preventive. Lotta biologica preventiva Adottare la miglior condizione di coltura è sicuramente la cosa più utile, naturalmente questo non è sempre possibile. Attenersi a piccole regole aiuta ad avere soddisfazioni -innaffiare solo se necessario, fertilizzare regolarmente, dividere ogni due anni -coltivare separatamente per almeno per sei settimane a testa in giù le nuove piante acquistate -evitare di mischiare le piante con altre bromeliaceae, perché potrebbero avere infezioni patogene -ispezionare le nuove piante almeno una volta la settimana -trattare immediatamente tutto le tracce sospette -utilizzare trattamenti chimici necessari Ricorsi casalinghi Sapone nero: 200 g disciolti in 10 litri d’acqua è un ottimo insetticida specialmente contro i pulcioni Aglio: mischiare 8-10 g d’aglio in un litro d’acqua fredda e fatela bollire per 15-20 minuti coprite e fatela freddare, serve come prevenzione contro i funghi, batteri, acari, e pulcioni Nicotina: fate macerare qualche sigaretta in un litro d’acqua otterrete un buon insetticida Lotta chimica Di seguito elenco le molecole adatte per le malattie senza citare il nome del prodotto perché si possono trovare gli stessi principi in prodotti diversi Acari: bifenthrine, dicofol, dicofol, Cocciniglia: bifenthrine+propiconozale, Pulcioni: alphamethrine Lumache: metaldehyne Funghi: fosetyl-al, mancozobe  |